A Sasso Marconi una mostra sulla ritualità
Scritto da Rachele Copparoni il Febbraio 6, 2025
Fino all’8 marzo gli spazi espositivi di Villa Davia (Pontecchio Marconi) ospiteranno la mostra “Il grande parlamento degli istinti”, a cura di Spazio relativo & Studio Yoshida. L’esposizione, corredata da laboratori e performance, si inserisce nel programma di Art City Bologna 2025.
La mostra ruota attorno al tema della ritualità e si pone come esito di una ricerca sfaccettata, cogliendone vari aspetti che emergono nel contemporaneo. L’evento prende corpo a partire da una pluralità di linguaggi. Nella mostra il rituale viene indagato attraverso l’esperienza del corpo, dell’oggetto, reale e/o immaginario. L’indagine tematica prende spunto da alcune teorie dell’etologo Konrad Lorenz (1903-1989) riguardanti, in particolare, l’aggressività.
Esemplificativo il fenomeno secondo cui alcuni animali, per evitare uccisioni all’interno del branco, mettono in pratica movimenti rituali simili all’atto di aggressione. Questi comportamenti sembrano importanti per mostrare, non solo come una forma rituale non appartenga unicamente all’espressione umana, ma come essa sia necessaria a equilibrare forti istinti di aggressività e morte. Rintracciare la dimensione rituale sembra agli artisti una risposta urgente alle vicissitudini di quest’epoca. La mostra indaga l’odierno e intrinseco bisogno di ritualità nella dimensione artistica e contemporanea.
ORARI DI APERTURA
* Giovedì 6 e venerdì 7 Febbraio h 15-19
* Sabato 8 Febbraio (Notte Bianca dell’Arte) h 10-24
* Domenica 9 Febbraio h 10-18
* Da Lunedì 10 Febbraio a Sabato 8 Marzo ingresso su prenotazione (info.spaziorelativo@gmail.com | 339 2747826 – Moe Yoshida)
* Ingresso libero