A Grizzana Morandi la nuova raccolta differenziata
Scritto da Rachele Copparoni il Febbraio 4, 2025
A Grizzana Morandi è tutto pronto per l’avvio della nuova gestione dei rifiuti urbani, un cambiamento che ha l’obiettivo di incentivare comportamenti virtuosi e aumentare il recupero dei materiali.
La trasformazione, prevista dal bando di gara di Atersir, prevede la sostituzione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti a partire da questo mese di marzo con nuovi cassonetti informatizzati per il riconoscimento dell’utente. Dal 2 giugno, poi, i contenitori per i rifiuti indifferenziati si apriranno esclusivamente con la Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali. Gli altri resteranno invece ad apertura libera.
Tra le novità, anche una modifica al sistema di conferimento degli imballaggi di alluminio (lattine), che andranno insieme alla plastica e non più con il vetro.
Come ritirare il kit per la nuova differenziata
Il kit per la nuova raccolta differenziata comprende:
- Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali, sia fisica che virtuale, per aprire dal 2 giugno i nuovi cassonetti dell’indifferenziato;
- pattumiera sottolavello e sacchi per l’organico;
- guida alla raccolta differenziata.
Da questo mese di marzo, gli utenti domestici titolari della tassa rifiuti o loro delegati potranno ritirare il kit gratuitamente presso i Punti Smeraldo, gli sportelli allestiti da Hera sul territorio. Il modulo della delega è in arrivo in questi giorni in tutte le buchette della posta, insieme a una lettera che spiega le novità.
Punti Smeraldo: ecco giorni e orari
Questi i giorni e gli orari di apertura dei Punti Smeraldo:
- Sala Mostre del Municipio (via Pietrafitta 52) a Grizzana Morandi: 6-13-20-27 marzo, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19; 8-15-22-29 marzo, dalle 8.30 alle 12.30;
- Centro Civico Caselline (via Piana Cinelli 140) a Pian di Setta: 5-12-19-26 marzo, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19;
- Sala parrocchiale (piazza Aalto 1) a Ponte: 7-14-21-28 marzo, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19;
- Centro civico (via Pioppe 33) a Pioppe di Salvaro: 4-11-18-25 marzo, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 16 alle 19.
A partire dal 31 marzo, chi non avesse ancora ritirato il kit potrà farlo all’Ecosportello Hera di Vergato (Galleria via Primo Maggio 59), aperto il lunedì e il mercoledì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16, il martedì dalle 8 alle 13 e il venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17; oppure all’Ecosportello di Gaggio Montano (via Giugnano 5, località Marano, ingresso da via Porrettana) il giovedì dalle 8.30 alle 13.