IN ONDA

Radio Fresh

Traccia corrente

Titolo

Artista


A Bologna due mostre interattive per parlare di cambiamento climatico

Scritto da il Febbraio 11, 2025

La Sala Mostre del Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà fino al 2 marzo 2025 le due mostre di divulgazione scientifica “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” e “Obiettivo Scienza”, promosse dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).

L’esposizione “Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord” è una mostra interattiva che guida il pubblico alla scoperta dell’Artico, delle sue peculiarità e dei fenomeni osservati, attraverso installazioni fisiche e multimediali, esperimenti interattivi, apparecchiature scientifiche, ricostruzioni in scala, documenti, oggetti e immagini suggestive. La mostra è adatta al pubblico di tutte le età e in particolare alle scuole, e affronta il tema del cambiamento climatico, rendendo comprensibile a tutti l’impatto che il riscaldamento globale ha sul Sistema Terra, con conseguenze particolarmente evidenti nelle regioni artiche. In occasione della tappa a Bologna, il progetto espositivo viene arricchito da una nuova sezione dedicata all’impatto che le comunicazioni radio hanno avuto nell’esplorazione e nella scienza polare, nell’ambito del progetto scientifico-culturale ed educativo dedicato a Guglielmo Marconi per le celebrazioni del 150° anniversario della sua nascita.

“Obiettivo Scienza” è invece una mostra fotografica che racchiude una selezione degli scatti presentati nell’ambito del contest ideato e promosso in occasione delle celebrazioni per il Centenario del Consiglio Nazionale delle Ricerche: un modo per “svelare”, attraverso il contributo di tanti colleghi e colleghe della rete CNR, la quotidianità della scienza, il fascino di fare ricerca e la sua bellezza.

Entrambe le esposizioni sono visitabili gratuitamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00, escluso il martedì (giorno di chiusura del museo), e nei festivi dalle ore 10.00 alle 19.00.

ASCOLTA L’INTERVISTA A FILIPPO SOZZI:

Taggato come

Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *