IN ONDA

Radio Fresh

Traccia corrente

Titolo

Artista


Bio-distretto dell’Appennino Bolognese, un modello di sviluppo sostenibile

Scritto da il Febbraio 3, 2025

Il Bio-distretto dell’Appennino Bolognese è una comunità di oltre 100 imprese agricole e artigiane, associazioni e singoli ambientalisti che promuove un modello di produzione e relazione con la terra e il paesaggio appenninico in armonia con l’ambiente e il territorio. Questa realtà rappresenta un motore di sviluppo economico e sociale, e un punto di riferimento per la produzione di cibo sano e artigiano.

Davide Zarri, ai nostri microfoni racconta che «L’associazione ha ottenuto lo status di distretto biologico solo nel 2024, ma affonda le sue radici in una miriade di iniziative con cui dal 2019 abbiamo iniziato ad animare il territorio Appenninico per costruire delle relazioni tra soggetti e generare sinergie positive non solo in campo agricolo, ma anche per tutelare il paesaggio, nella rivalorizzazione socio economica di un territorio che oggi sta pagando una serie di criticità, e per contrastare lo spopolamento e l’abbandono del nostro territorio appenninico».

Attraverso iniziative come mercati diretti, eventi culturali ed enogastronomici, percorsi agro-turistici, il Bio-distretto valorizza l’agricoltura biologica e la gestione agroecologica della terra, con produzioni agricole vocate e metodi artigiani di preparazione degli alimenti.

L’obiettivo è la prosperità dei territori e delle comunità agricole, la valorizzazione della cultura come di una economia pulita e sana, del lavoro agricolo, artigiano, industriale ed ancora la protezione dei suoi paesaggi come degli animali e degli ecosistemi.

ASCOLTA L’INTERVISTA A DAVIDE ZARRI:


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *