Bologna celebra i vinili: a Salaborsa un luogo per ascoltarli gratuitamente
Scritto da Rachele Copparoni il Marzo 27, 2025
Bologna si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla musica e alla cultura: la Sala Ascolto Vinili, inaugurata all’interno della Biblioteca Salaborsa. Un progetto che nasce sotto la mano di Bologna Città della Musica UNESCO e che è stato reso possibile grazie alla generosa donazione della famiglia Santonastaso, che ha messo a disposizione una vasta collezione di dischi a 33, 45 e 78 giri.
Situata al secondo piano della biblioteca, la Sala Ascolto Vinili offre un’esperienza d’ascolto immersiva grazie a un impianto Hi-Fi che permette di godere della musica senza l’uso di cuffie. Un invito a riscoprire la bellezza e la ritualità dell’ascolto su disco, celebrando il vinile come forma d’arte.
Come funziona la Sala Ascolto Vinili
- Le sessioni di ascolto sono disponibili su prenotazione, con un massimo di due persone per volta e una durata di 1 ora e 30 minuti.
- Per prenotare, è necessario essere iscritti alla biblioteca.
- Le prenotazioni possono essere effettuate di persona al banco informazioni della biblioteca, telefonicamente al numero 051 2194400, tramite la pagina dei servizi personali del catalogo delle biblioteche del Polo bolognese o attraverso l’APP SBN UBO.
- Le fasce orarie prenotabili sono disponibili dal lunedì al sabato, con diverse opzioni durante la giornata.
- All’arrivo in biblioteca, è necessario rivolgersi al banco informazioni del secondo piano.