Nuovi bandi del GAL: 12,6 milioni di euro per imprese e comunità locali
Scritto da Rachele Copparoni il Aprile 1, 2025
Dopo due anni di pausa, riprendono i bandi del GAL (Gruppo di Azione Locale) dell’Appennino bolognese, con una dotazione di 12,6 milioni di euro stanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei fondi per lo Sviluppo Rurale.
Il primo bando, già pubblicato, è dedicato alla qualificazione delle piccole imprese commerciali, artigiane, turistiche e di servizio. I progetti ammessi potranno beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 120.000 euro, con percentuali variabili a seconda della zona: 40% nelle aree collinari e 60% in quelle montane.
Le spese ammissibili riguardano interventi su immobili aziendali, acquisto di arredi, macchinari, impianti tecnologici, energie rinnovabili, veicoli industriali, attrezzature informatiche e attività di promozione. Il bando rimarrà aperto per quattro mesi, con scadenza a metà luglio 2025.
Altri bandi in arrivo
A maggio, il GAL pubblicherà nuovi bandi per finanziare interventi su strade vicinali e edifici pubblici ad uso ricreativo e sportivo nei piccoli borghi a rischio spopolamento. In estate, invece, sarà la volta di un bando per la mitigazione dei rischi idrogeologici nelle aziende agricole.
Condizioni agevolate con BCC Felsinea
I beneficiari dei contributi potranno usufruire di condizioni particolarmente vantaggiose per anticipazioni bancarie e fideiussioni grazie a un accordo tra il GAL e la BCC Felsinea. L’accordo prevede prestiti a breve e medio/lungo termine a tassi variabili, oltre alla possibilità di ottenere fideiussioni bancarie per anticipazioni sul contributo concesso.
Per maggiori informazioni consultare il sito.
ASCOLTA L’INTERVISTA A TIBERIO RABBONI: