Castiglione dei Pepoli
Pagina 9
Sarà riaperto domenica 7 aprile alle 16 il rifugio “Ranuzzi-Segni”, conosciuto anche dai cittadini di Castiglione dei Pepoli come “rifugio dell’Abetaia”. Per gli abitanti del paese è sempre stato un punto di riferimento, ed anche i turisti che negli anni lo hanno visitato, hanno imparato ad amare l’ambiente naturale della montagna. Il programma prevede una camminata che parte […]
Il 6 e il 7 aprile, il settore orienteering della Polisportiva Masi, organizza un weekend di gare nazionali sull’Appennino Bolognese. Le gare si inseriscono nel circuito nazionale Sprint Race Tour e di Coppa Italia, entrambe valide per il Ranking Mondiale, attirando così anche atleti élite internazionali. La prima competizione si terrà sabato 6 aprile a Castiglione dei Pepoli e prevede una prova […]
Il 6 giugno 2019 si terrà a Lisbona il 20° convegno scientifico “Efort”, che ospiterà i dieci migliori relatori a livello internazionale. Tra i selezionati ci sarà anche il dottor Gianluca Sperati, responsabile del reparto di traumatologia ed ortopedia della Casa di Cura Professor Nobili, di Castiglione dei Pepoli. La sua presenza è dovuta al suo eccellente lavoro, inerente […]
Nella mattinata di ieri, mercoledì 27 marzo, i Carabinieri dell’unità di Vergato hanno arrestato un uomo per maltrattamenti sulla moglie. Lei, di 26 anni di origine romena, ha subito violenze da parte del marito per mesi e a causa dello stress è arrivata a pesare meno di 40 chili. Ieri, ha deciso di barricarsi in casa ed ha […]
La seconda parte del progetto “Vite in gioco”, sostenuto dai Piani di Zona del Distretto Socio-Sanitario dell’Appennino bolognese, propone una rassegna cinematografica in Appennino a cura dell’associazione Porretta Cinema. La rassegna inizierà lunedì 1° aprile alle 21:00 presso la biblioteca comunale Paolo Guidotti di Vergato, con la proiezione del film documentario “Vivere alla grande” di Fabio Leli. Il film è stato […]
Sabato 23 marzo, alle ore 11, a Castiglione dei Pepoli saranno inaugurati gli appartamenti per disabili realizzati anche grazie alla normativa “Dopo di noi”. La legge ha consentito la realizzazione di progetti distrettuali da affidare a operatori del terzo settore: in questo caso si tratta di Bologna Integrazione Coop. Sociale a Marchio Anffas, attraverso la co-progettazione del […]
Sabato 16 marzo alle ore 15 sarà inaugurato il nuovo servizio diurno di comunità “Sant’Andrea” in via Osteria de Ruggeri, 11/b, a San Benedetto Val di Sambro. Saranno presenti il sindaco Alessandro Santoni, il presidente del Distretto Socio Sanitario dell’Appennino bolognese Marco Mastacchi e Maurizio Fabbri, presidente dell’Istituzione dei Servizi sociali, culturali ed educativi dell’Unione dell’Appennino bolognese ed il Direttore […]
Sono 1.014.766 gli abitanti della città metropolitana di Bologna, calcolati al 31 dicembre 2018. La popolazione è composta da 489.312 maschi e 525.454 femmine. I dati registrano un incremento pari al 0,3% rispetto al 2017, ovvero 3.388 residenti in più. I residenti con cittadinanza straniera sono 121.499, aumentati del 2,3% dallo scorso anno, e rappresentano il […]
A Pian del Voglio è stato installato un accesso wi-fi libero e completamente gratuito, che verrà sicuramente apprezzato da tutti i turisti ed i cittadini. Per accedere alla rete “Emilia-Romagna Wi-fi” di Lepida non è necessario inserire una password, mentre per entrare nella rete “Wisper” invece è necessara l’autenticazione tramite il servizio Federa. I lavori sono […]
Grazie ad un finanziamento di 30.000 euro della Città metropolitana di Bologna verrà avviato il progetto della Ciclovia Bologna-Prato. Inizieranno quindi gli studi di fattibilità del percorso ciclabile per unire le due città, incrementando così il turismo lento e all’aria aperta in questa parte di Appennino. La ciclovia condividerà il tracciato di Eurovelo7 da Bologna a […]