Città metropolitana di Bologna
Pagina 7
Sta avendo un’ ampia diffusione anche nell’Appennino bolognese LightRide l’app per ricevere e offrire passaggi in auto casa-lavoro o per il tempo libero. LightRide nasce da un’idea di Sergio Fedele, imprenditore già da molti anni impegnato verso tematiche ambientali e di mobilità urbana. “L’idea è nata vari anni cercando di trovare soluzioni alternative che abbiano […]
È stata istituita la task force per risolvere il problema del dissesto idrogeologico causato dall’alluvione nella regione. L’obiettivo è secondo la nota “mettere a disposizione di tutta la comunità dati, evidenze e ipotesi di lavoro in materia di governo, manutenzione e cura del territorio, prevenzione del dissesto idrogeologico e del rischio idraulico e gestione delle […]
È avvenuta oggi sotto il Comune di Bologna la nuova protesta degli ambientalisti contro la costruzione del Passante di Mezzo dell’Autostrada che renderà i territori della Romagna ancora più fragili rispetto alle inondazioni. Dopo la protesta avvenuta mercoledì in Assemblea legislativa e quella di oggi, la prossima manifestazione si ripeterà lunedì alle 16:30 a Palazzo […]
È attivo da oggi il conto corrente su cui donare per l’emergenza alluvione. Il Fondo sociale di comunità metropolitano è a favore delle vittime all’interno del territorio bolognese. Chi vuole donare lo può fare al seguente IBAN intestato a “Alluvione maggio 2023 città metropolitana di Bologna” con causale “Emergenza alluvione”: IBAN IT38 F030 6902 4771 […]
Si rinnovano i percorsi estivi gratuiti offerti dalla Città metropolitana che vertono su tematiche tecnico-scientifiche. I corsi sono rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado su tutto il territorio. I posti disponibili sono 400, mentre le iscrizioni ai 14 percorsi si apriranno il 16 maggio. I percorsi sono organizzati a Bologna e in […]
Sono stati stanziati 2,7 milioni di euro dalla Città metropolitana di Bologna per provvedere ai danni causati dal maltempo in questi giorni. I fondi sono impiegabili da subito e saranno erogati per gli interventi più gravi e urgenti. I fondi serviranno a riparare la SP 59 di Monzuno e a Vado. Ricordiamo ancora che tra […]
Secondo un più recente studio di Cna Bologna, il problema della mobilità è fondamentale per il 58% delle imprese e per il 60% dei cittadini e dei pensionati dell’Appennino. Si stima inoltre che un’impresa su due trasporta mezzi ogni giorno sulle strade dell’Appennino bolognese e allo stesso modo riceve merci ogni giorno dai propri fornitori. […]
Passerà per la Val di Zena la prima domenica ciclabile all’intento della città metropolitana. Le domeniche ciclabili sono aperte a tutti con l’obiettivo comune di divertirsi e pedalare con tranquillità. Per l’iniziativa, il traffico da Farsetto a Zena sarà deviato per una giornata. Qui il percorso: Qui prenotazioni e ulteriori info:
Si terrà domenica 7 maggio alle 16 il concerto finale e la cerimonia di premiazione del Settimo Premio “Giuseppe Alberghini” istituito dai Comuni dell’Unione per premiare le eccellenze e i talenti della musica. La cerimonia si terrà nella Sala Bossi del Conservatorio di Musica “G.B. Martini” e presenzierà lo scrittore Cristiano Cremonini, direttore artistico del […]
Si terrà il prossimo 12 maggio a Vergato il convegno Cna per fare il punto sulla mobilità della Porrettana. “Strada Statale Porrettana, un nodo da sciogliere” si terrà al Cinema Nuovo in via Garibaldi 5 alle 19.45. L’ingresso è aperto a tutti i cittadini e alle imprese per discutere su richieste, proposte e soluzioni per […]