IN ONDA

Radio Fresh

Traccia corrente

Titolo

Artista


Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese

Dopo due anni di pausa, riprendono i bandi del GAL (Gruppo di Azione Locale) dell’Appennino bolognese, con una dotazione di 12,6 milioni di euro stanziati dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito dei fondi per lo Sviluppo Rurale. Il primo bando, già pubblicato, è dedicato alla qualificazione delle piccole imprese commerciali, artigiane, turistiche e di servizio. I progetti […]

Ritorna l’appuntamento con “Trekking col Treno”, la storica iniziativa che quest’anno celebra la sua 34ª edizione. A partire da fine marzo, un ricco calendario di 47 escursioni condurrà i partecipanti alla scoperta del territorio bolognese, attraverso sentieri noti e itinerari meno battuti, raggiungibili comodamente in treno o autobus, nel rispetto dell’ambiente. “Trekking col Treno” è […]

L’Appennino bolognese si mobilita per affrontare la sfida della locazione e attrarre nuovi residenti. Lo sportello “Vivere e lavorare in Appennino” di Bologna Innovation Square, in collaborazione con il Comune di Castiglione dei Pepoli, ha organizzato un ciclo di incontri pubblici dedicati al tema dell’affitto e alle sue problematiche. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il […]

Grazie al progetto “Giovani Imprese in Cammino”, cofinanziato da ANCI e promosso dal Servizio Giovani del Comune di Bologna in collaborazione con le Unioni dei Comuni Appennino bolognese, Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia e dalla Città metropolitana di Bologna, 15 giovani imprenditrici e imprenditori hanno avuto l’opportunità di trasformare i loro progetti in realtà, confermando l’Appennino come […]

La Regione Emilia-Romagna ha ribadito il suo impegno per lo sviluppo dei territori dell’Appennino durante la seconda tappa del tour nei comprensori sciistici, svoltasi a Lizzano in Belvedere. Il presidente Michele de Pascale, insieme agli assessori Roberta Frisoni e Davide Baruffi, ha inaugurato il nuovo tappeto di risalita nel campo scuola del Corno alle Scale, […]

A Grizzana Morandi è tutto pronto per l’avvio della nuova gestione dei rifiuti urbani, un cambiamento che ha l’obiettivo di incentivare comportamenti virtuosi e aumentare il recupero dei materiali. La trasformazione, prevista dal bando di gara di Atersir, prevede la sostituzione dei contenitori per la raccolta dei rifiuti a partire da questo mese di marzo […]

Il Bio-distretto dell’Appennino Bolognese è una comunità di oltre 100 imprese agricole e artigiane, associazioni e singoli ambientalisti che promuove un modello di produzione e relazione con la terra e il paesaggio appenninico in armonia con l’ambiente e il territorio. Questa realtà rappresenta un motore di sviluppo economico e sociale, e un punto di riferimento […]

Un investimento di oltre 18 milioni di euro per il rilancio dell’Appennino bolognese. È questo il valore dei 23 progetti legati alla Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI), al centro di un importante laboratorio formativo che si è tenuto martedì 14 gennaio a Vado di Monzuno. Sindaci e tecnici di 15 Comuni si sono […]

La Via degli Dei, ovvero lo storico itinerario che collega Bologna e Firenze attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento internazionale: è il primo cammino al mondo a ricevere la certificazione GSTC (Global Sustainable Tourism Council). Si tratta di un’attestazione di eccellenza nel turismo sostenibile, rilasciata dall’organizzazione no-profit riconosciuta a livello mondiale dall’Organizzazione Mondiale […]

Il Consiglio metropolitano di Bologna ha lanciato un’iniziativa per promuovere la residenzialità nei comuni dell’Appennino, approvando all’unanimità un ordine del giorno lo scorso 18 dicembre. L’obiettivo è chiaro: attrarre nuovi abitanti nelle “terre alte” attraverso un progetto partecipativo denominato “L’Appennino è casa mia”. Il progetto prevede la realizzazione annuale di una “scuola di montagna”, un […]