Torna “Trekking col Treno”: 47 escursioni alla scoperta dell’Appennino bolognese
Scritto da Rachele Copparoni il Marzo 31, 2025
Ritorna l’appuntamento con “Trekking col Treno”, la storica iniziativa che quest’anno celebra la sua 34ª edizione. A partire da fine marzo, un ricco calendario di 47 escursioni condurrà i partecipanti alla scoperta del territorio bolognese, attraverso sentieri noti e itinerari meno battuti, raggiungibili comodamente in treno o autobus, nel rispetto dell’ambiente.
“Trekking col Treno” è un progetto coordinato da Territorio Turistico Bologna-Modena e dal CAI sezione di Bologna, reso possibile grazie all’impegno dei volontari del CAI di Bologna, Imola e delle sottosezioni di Porretta Terme e Castiglione dei Pepoli. L’obiettivo è promuovere un turismo sostenibile, valorizzando le bellezze naturali e culturali dell’Appennino tosco-emiliano.
Quest’anno uno spazio speciale è riservato all’arte, con sei escursioni lungo il “Bologna Montana Art Trail”, un percorso costellato di installazioni di Land Art tra Monghidoro, Monzuno, Loiano, San Benedetto Val di Sambro e Monterenzio. Da non perdere l’escursione dedicata ai “Luoghi che ispirarono Giorgio Morandi” (27 aprile), un omaggio ai paesaggi che hanno segnato l’opera del celebre pittore.
La natura sarà invece protagonista delle escursioni dedicate alle fioriture stagionali, come “Un sentiero di Peonie” (11 maggio) e “Tresana, ornata dalle rose del Giappone” (20 luglio), e ai corsi d’acqua appenninici, con trekking che toccheranno i laghi (Brasimone, Suviana, Scaffaiolo e Pratignano), alcune cascate (Riola-Soprasasso-Cascata di Labante) e piscine naturali (Le piscine del Dardagna).
La prenotazione è obbligatoria e il numero di partecipanti è limitato a 40 persone per escursione. Le iscrizioni si effettuano online sul sito, con tariffe di 7 euro per i non soci CAI e 2 euro per i soci. I costi del trasporto sono a carico dei partecipanti.
Per ulteriori dettagli, consultare il sito web, la pagina Facebook “Trekking col Treno” o visitare l’info point eXtraBO in Piazza del Nettuno 1/ab a Bologna.